Quando arrivano i visitatori, molti cani reagiscono con una gioia eccessiva o con un forte comportamento territoriale. Per voi cinofili, tuttavia, è importante che il vostro cane rimanga calmo e composto in queste situazioni. Con l'esercizio del "resta" potete insegnare al vostro cane a rilassarsi e a rimanere in posizione mentre ricevete il visitatore.
Perché i cani reagiscono così fortemente ai visitatori?
I cani spesso percepiscono i visitatori come un cambiamento del loro territorio abituale. In particolare, i cani territoriali reagiscono agli estranei o anche alle persone familiari perché vogliono difendere il loro territorio. Altri cani, invece, sono semplicemente così eccitati che difficilmente riescono a stare fermi quando arriva qualcuno di nuovo. Entrambe le cose possono essere stressanti per voi e per il vostro cane: in questo caso l'esercizio "resta" può essere utile.
Questo esercizio insegna al cane a riconoscere lo stimolo del visitatore, ma non a reagire in modo incontrollato. L'obiettivo è che il cane rimanga nella sua posizione, anche se il campanello suona o il visitatore entra in casa.
Desensibilizzazione del campanello
Un altro aspetto dell'addestramento è la desensibilizzazione al campanello. Molti cani diventano frenetici non appena suona il campanello, perché noi umani reagiamo spesso in modo frenetico quando c'è qualcuno alla porta. Questo comportamento frenetico si trasferisce al cane e aumenta la sua eccitazione. L'obiettivo della desensibilizzazione è far sì che il cane senta il campanello ma rimanga calmo.