L 'addestramento combinato che utilizza i segnali "Resta" e "Rimani" è un modo eccellente per migliorare la concentrazione e il controllo degli impulsi del cane. Utilizzando entrambi i segnali in successione, si incoraggia il cane a focalizzare l'attenzione e a rimanere calmo e concentrato in situazioni difficili.
Perché è importante la formazione combinata?
La combinazione di diversi segnali, come "stai" e "resta", aiuta il cane ad aumentare la sua affidabilità nella vita quotidiana. Invece di seguire un solo segnale, il cane imparerà a seguire diverse istruzioni in successione. Questo è particolarmente importante nelle situazioni in cui si vuole tenere il cane sotto controllo: dal veterinario, in luoghi pubblici o semplicemente durante l'addestramento.
In questo modo si promuove intensamente il controllo degli impulsi, poiché il cane non può reagire immediatamente, ma deve rimanere nella posizione desiderata finché non riceve un nuovo segnale da parte vostra. Il "Resta", in particolare, richiede che il cane rimanga calmo anche quando vi spostate e non sia tentato di seguirvi.
Flessibilità e divertimento nella formazione
Uno dei principi più importanti dell'addestramento combinato è quello di mantenerlo eccitante e vario per il cane. Variate i segnali utilizzandoli in situazioni e ambienti diversi. Potete iniziare l'addestramento in casa, ma spostarlo gradualmente in giardino o al parco per far sì che il cane obbedisca in modo affidabile ai segnali in ambienti più stimolanti.
È importante dare sempre al cane un rinforzo positivo per mantenerlo motivato. Una ricompensa - che si tratti di un premio, di una lode o di un gioco - dovrebbe sempre essere data dopo una combinazione di segnali che hanno avuto successo. In questo modo il cane imparerà che vale la pena essere paziente e ascoltare le vostre istruzioni.