L'addestramento a Guinzaglio sciolto è una parte fondamentale di qualsiasi programma di addestramento del cane e aiuta a costruire un rapporto di collaborazione e senza stress con il cane. Molti cani imparano presto che tirando arriveranno più velocemente a destinazione, il che fa sì che il tirare diventi un comportamento auto-ricompensante. Il cane associa il tirare il guinzaglio al successo, perché la pressione e la contropressione che ne derivano gli permettono di ottenere ciò che desidera.
Il"riflesso di opposizione" è una reazione naturale: se il cane sente tirare il Guinzaglio, automaticamente tira più forte contro di esso. Il risultato? Una lotta costante ad ogni passeggiata. Spesso questo comportamento indesiderato si è radicato nel corso degli anni e richiede una fase di rieducazione mirata. È qui che entra in gioco l'addestramento al Guinzaglio sciolto: L'obiettivo è insegnare al cane che il Guinzaglio sciolto è il modo migliore per arrivare a destinazione.
Il cane deve prima imparare a capire il comportamento corretto o a reimpararlo grazie ai successi ottenuti in passato. L'idea di base dell'esercizio "a guinzaglio libero" è quella di utilizzare il rinforzo positivo con il cibo per premiare il comportamento corretto e rendere così il Guinzaglio libero gratificante e interessante. Dopo un addestramento riuscito, il cibo viene utilizzato solo occasionalmente nel tempo.
Un Guinzaglio sciolto non solo garantisce una migliore comunicazione tra voi e il vostro cane, ma ha anche un effetto positivo sulla relazione. Il cane impara a prestare maggiore attenzione e a seguirvi senza tirare il Guinzaglio. Allo stesso tempo, rafforza l'autocontrollo del cane che impara a non inseguire ogni stimolo.