Sommario
Le zecche non sono solo fastidiose, ma possono anche trasmettere malattie pericolose come la malattia di Lyme o la TBE. Una protezione efficace contro le zecche è quindi particolarmente importante per i nostri animali domestici, in particolare i cani. Esistono diversi modi per prevenire le zecche per i cani. Esistono preparati farmaceutici e repellenti naturali. In questo blog entreremo più in dettaglio sui repellenti farmaceutici contro le zecche. Ci sono prodotti azzeccati, collari e compresse. La scelta della migliore protezione dipende sia dall'animale che dall'uomo.
Principi attivi comunemente usati come afoxolaner, fluralaner, lotilaner, sarolaner, insetticidi e acaricidi del gruppo isossazolinico sono particolarmente adatti per la protezione contro le zecche. Il fluralaner è un ingrediente attivo ben studiato e ha dimostrato di proteggere i cani fino a 12 settimane dopo la somministrazione orale. Non sono state riscontrate anomalie cliniche nell'uso del fluralaner. È adatto anche per cagne gravide, cuccioli e cani con un difetto del gene MDR-1. Poiché il fluralaner viene eliminato lentamente, mette meno a dura prova gli organi.
In questo articolo confrontiamo i diversi repellenti chimici contro le zecche per aiutarti a scegliere il prodotto migliore per il tuo cane. Esaminiamo prodotti spot-on, collari per zecche, compresse e compresse masticabili e discutiamo i pro ei contro di ciascun metodo.
Protezione chimica contro le zecche
Le zecche possono causare varie malattie come la malattia di Lyme o l'anaplasmosi nei cani e dovrebbero quindi essere evitate. Un modo per proteggere il cane dalle punture di zecca è utilizzare preparati chimici come spot-on o collari che contengono insetticidi. Sebbene questi rimedi siano spesso molto efficaci, alcune persone li considerano in modo critico. I critici lamentano che potrebbero essere potenzialmente dannosi per il cane o per l'ambiente e che esistono metodi alternativi e naturali per respingere le zecche. Tuttavia, anche i metodi alternativi di repellente per le zecche sono diventati sempre più popolari, in particolare tra i proprietari di cani che sono preoccupati per i potenziali effetti negativi dei preparati chimici. Ciò include prodotti naturali come oli essenziali o erbe che possono essere usati come repellenti contro le zecche. Sebbene questi prodotti siano considerati alternative naturali e innocue, non ci sono prove scientifiche che siano efficaci quanto gli integratori chimici. Per i proprietari di cani che stanno programmando una vacanza nel sud dell'Europa con il proprio cane, i preparati chimici contro le zecche sono l'unica protezione che protegge anche dal flebotomo e dalla leishmaniosi ad esso associata.
Protezione chimica contro le zecche
Discuti con il tuo veterinario quale repellente per zecche scegli per il tuo cane. Non tutti i rimedi sono ugualmente adatti a tutti i cani.
Quando si sceglie un repellente per zecche adatto, è necessario considerare i seguenti requisiti:
efficacia: È necessario dimostrare che il prodotto respinge o uccide le zecche per ridurre il rischio di punture di zecche e malattie trasmissibili.
Protezione di lunga durata: Il repellente per zecche dovrebbe essere efficace per un periodo di tempo ragionevole per proteggere il tuo cane senza un costante rinnovo del prodotto. La maggior parte dei repellenti per zecche offre protezione da 4 settimane a 3 mesi.
Sicurezza: Il prodotto dovrebbe essere sicuro per il tuo cane e per qualsiasi altro animale domestico in casa. Controllare gli ingredienti e i possibili effetti collaterali prima di utilizzare il prodotto.
Applicazione semplice: Un efficace repellente per zecche dovrebbe essere semplice e facile da usare in modo da poterlo utilizzare regolarmente e correttamente.
resistenza all'acqua: Una buona protezione contro le zecche dovrebbe rimanere efficace anche quando è bagnata, come dopo il bagno o il nuoto.
Adatto per cuccioli e cani anziani: Il repellente per zecche dovrebbe essere adatto a cani di tutte le età. Alcuni prodotti non sono consigliati per i cuccioli al di sotto di una certa età. Leggere attentamente le istruzioni.
Rispetto per l'ambiente e il benessere degli animali: Se possibile, scegli un prodotto che rispetti l'ambiente e gli animali.
Preparazioni spot-on come protezione contro le zecche
I prodotti spot-on sono soluzioni che vengono applicate direttamente sulla pelle dell'animale, solitamente nella zona del collo. Contengono agenti chimici come fipronil, permetrina o imidacloprid che vengono assorbiti attraverso la pelle e uccidono o respingono le zecche.
Vantaggi:
- Facile da usare: la soluzione viene applicata direttamente sulla pelle e non richiede ulteriori manipolazioni.
- Efficacia rapida: i principi attivi sono attivi entro poche ore e offrono protezione contro le zecche.
- Protezione di lunga durata: gli spot-on in genere offrono 4-6 settimane di protezione.
- Protezione da altri parassiti
- Diversi punti di forza per diverse taglie di cani
- Buona tolleranza: i prodotti Spot-on sono generalmente ben tollerati e raramente causano effetti collaterali.
Svantaggi:
- Tossicità per l'uomo, i bambini piccoli e altri animali (in particolare i gatti)
- Potrebbe non essere efficace contro tutte le specie di zecche
- Il tempo di esposizione deve essere rispettato
- Costoso a causa dell'uso frequente, soprattutto per i cani più grandi o per l'uso a lungo termine
- Durata dell'azione "solo" circa 4 settimane
- Contatto con il principio attivo: poiché la soluzione viene applicata direttamente sulla pelle, esiste il rischio che persone o altri animali possano entrare in contatto con il principio attivo.
- I principi attivi possono essere lavati via: in caso di forti piogge o quando l'animale entra in acqua, i principi attivi possono essere parzialmente lavati via e la protezione si riduce.

Collari per zecche come protezione dalle zecche
I collari per zecche sono collari impregnati di agenti chimici come flumetrina, imidacloprid o deltametrina. I principi attivi vengono rilasciati continuamente e tengono lontane zecche e altri parassiti.
Vantaggi:
- Facile da usare: i collari per zecche sono facili da indossare e non richiedono ulteriore manipolazione.
- PROTEZIONE DI LUNGA DURATA: i collari per zecche forniscono protezione fino a 8 mesi.
- Basso carico di principi attivi: poiché i principi attivi vengono rilasciati direttamente dal collare, c'è meno rischio che persone o altri animali entrino in contatto con essi.
- Protezione contro altri parassiti: la maggior parte dei collari per zecche protegge anche da pulci e altri parassiti.
- Impermeabile: i principi attivi sono resistenti all'acqua e rimangono efficaci anche se piove o viene a contatto con l'acqua.
- Disponibile in diverse taglie: ci sono collari per zecche per cani di diverse taglie, in modo da poter trovare il collare giusto per ogni cane.
Svantaggi:
- Possibili irritazioni cutanee o reazioni allergiche: Il collare può causare irritazioni cutanee o reazioni allergiche nei cani sensibili.
- Scomodo per alcuni cani con un uso costante: alcuni cani potrebbero trovare sempre scomodo indossare un collare.
- Può aggrovigliarsi o arruffarsi con i cappotti lunghi: nei cani con i cappotti lunghi, il colletto può causare problemi aggrovigliandosi o arruffando il mantello.
- Può essere "antiestetico" per le persone: alcune persone trovano i collari per zecche visivamente poco attraenti.
- Tossicità per l'uomo e altri animali: i principi attivi nei collari per zecche possono essere tossici per l'uomo e altri animali se entrano in contatto con loro o li consumano accidentalmente.
- È importante che il collare sia abbastanza aderente, ma non troppo stretto: per ottenere l'effetto migliore, il collare deve aderire perfettamente al collo del cane, ma senza essere troppo stretto e limitare la respirazione o il flusso sanguigno. Questo può essere difficile per alcuni cani, specialmente quelli con la pelle sensibile o quelli che sono tra le taglie.

Protezione orale contro le zecche (compresse)
Le compresse e le compresse masticabili sono farmaci orali che contengono principi attivi come afoxolaner, fluralaner, lotilaner o sarolaner. Vengono inghiottiti dall'animale e distribuiti in tutto il corpo per uccidere o respingere le zecche.
Vantaggi:
- Somministrazione conveniente: le compresse e le compresse masticabili possono essere facilmente somministrate con il cibo o come regalo.
- Protezione a lunga durata: i principi attivi offrono protezione fino a 12 settimane, a seconda del prodotto utilizzato.
- Nessun uso esterno: poiché le compresse vengono somministrate per via orale, non vi è alcun rischio che esseri umani o altri animali entrino in contatto con i principi attivi.
Svantaggi:
- Possibili effetti collaterali: In rari casi, i farmaci orali possono causare effetti collaterali come vomito, diarrea o perdita di appetito.
- Assunzione di cibo richiesta: l'animale deve ingerire la compressa o la compressa masticabile nella sua interezza per ricevere una protezione completa.
- Non appena la compressa è stata assunta, è nella circolazione del cane. Se il cane non tollera il tablet, non può essere lavato via o rimosso.

Svantaggi dei repellenti chimici contro le zecche: cosa dovresti sapere
I preparati chimici antizecca sono un modo diffuso per proteggere i nostri cani da fastidiosi e pericolosi parassiti. Ma è importante sapere che questi rimedi possono avere anche degli svantaggi. In questo articolo vorremmo informarvi sulle possibili difficoltà e sui rischi associati all'uso di repellenti chimici contro le zecche.
Effetti collaterali da lievi a molto forti
Uno dei principali problemi con gli integratori chimici è che possono causare effetti collaterali da lievi a gravi nei cani. In alcuni casi, possono anche verificarsi sintomi neurologici. Questi includono, tra gli altri:
- Vomito
- Diarrea
- perdita di appetito
- Tremare
- disturbi della coordinazione
- convulsioni
Se Se osservi tali effetti collaterali nel tuo cane, dovresti assolutamente consultare un veterinario.
Agenti tossici
Alcuni dei principi attivi nei repellenti chimici contro le zecche possono essere tossici per i cani, soprattutto se somministrati a dosi elevate o per lunghi periodi di tempo. Questo può portare a gravi problemi di salute, che nei casi più gravi possono anche essere fatali.
sviluppo di resistenza nelle zecche
L'uso eccessivo di preparati chimici può portare allo sviluppo di resistenza nelle zecche. Ciò significa che i parassiti diventano insensibili ai principi attivi utilizzati e l'effetto protettivo dei preparati diminuisce. Per contrastare questo problema, è importante utilizzare i repellenti per zecche in modo responsabile e secondo le istruzioni del produttore o del veterinario.
Impatto ambientale negativo
I repellenti chimici contro le zecche possono anche avere effetti negativi sull'ambiente. I principi attivi contenuti nei preparati possono disperdersi nell'ambiente, ad esempio attraverso il bagno del cane in acqua o attraverso il contatto con altri animali e piante. Questo inquinamento ambientale può causare danni ad altri organismi e disturbi agli equilibri ecologici.
Non adatto a tutti i cani
Alcuni preparati chimici potrebbero non essere adatti a tutti i cani. Questi includono alcune razze canine, cagne gravide o diverse fasce d'età. Prima di utilizzare qualsiasi repellente chimico contro le zecche, dovresti quindi consultare sempre un veterinario per assicurarti che il preparato scelto sia adatto e sicuro per il tuo cane.
Nel complesso, è importante essere consapevoli dei potenziali svantaggi dei repellenti chimici contro le zecche e valutare se sono la scelta migliore per il tuo cane. Esistono anche metodi alternativi, come repellenti naturali contro le zecche o misure preventive.
Conclusione
Scegliere il giusto repellente per zecche per il tuo cane può essere difficile, ma è importante capire i pro ei contro di ogni metodo. I repellenti chimici contro le zecche come prodotti spot-on, collari per zecche e compresse hanno tutti i loro vantaggi, ma possono anche avere effetti collaterali e impatti ambientali.
Considera attentamente quale metodo si adatta meglio al tuo cane e al suo stile di vita. Discuti le diverse opzioni con il tuo veterinario per prendere una decisione informata. Non dimenticare che ci sono anche alternative naturali da considerare se gli integratori chimici non sono adatti al tuo cane.
Indipendentemente dal metodo scelto, è fondamentale controllare regolarmente il cane per le zecche e agire rapidamente se ne vedi una. In questo modo puoi ridurre al minimo il rischio di malattie trasmesse dalle zecche e assicurarti che il tuo amico a quattro zampe rimanga sano e felice.
Il repellente chimico contro le zecche respinge la zecca o semplicemente uccide la zecca?
La protezione chimica contro le zecche può avere effetti sia difensivi (repellenti) che mortali (acaricidi) sulle zecche. Alcuni principi attivi possono dissuadere le zecche dal mordere il cane, mentre altri uccidono il segno di spunta solo dopo che entrano in contatto con il principio attivo. In molti casi, i repellenti chimici contro le zecche offrono una combinazione di entrambi per garantire la protezione più efficace possibile contro le zecche e le malattie che trasmettono. Esempi di questo sono i prodotti Advantix® e Seresto®.
Le malattie si trasmettono direttamente con una puntura di zecca?
La trasmissione di agenti patogeni attraverso una puntura di zecca non è istantanea. Di solito ci vogliono da poche ore a diversi giorni prima che la zecca trasmetta l'agente patogeno. La zecca deve prima mordere l'ospite e iniziare a succhiare il sangue. In tal modo, la loro saliva viene iniettata nel sito del morso, che può contenere gli agenti patogeni. La durata della trasmissione varia a seconda del tipo di agente patogeno. Ad esempio, la trasmissione del batterio Borrelia burgdorferi, che causa la malattia di Lyme, può richiedere da 24 a 48 ore o più. Nel caso di altre malattie, come l'encefalite da zecche (FSME), la trasmissione può avvenire entro poche ore. È quindi importante rimuovere le zecche il prima possibile per ridurre il rischio di trasmissione della malattia.
Quali sono i principali tipi di repellenti chimici contro le zecche per cani?
I principali tipi di repellenti chimici contro le zecche per cani sono prodotti spot-on, collari per zecche e compresse o compresse masticabili
Quali sono i vantaggi dei prodotti Spot-On?
I prodotti spot-on sono facili da applicare, agiscono rapidamente, offrono una protezione di lunga durata e sono spesso resistenti all'acqua.
Quali sono i vantaggi dei collari per zecche?
I collari per zecche sono facili da usare, offrono una protezione duratura (fino a 8 mesi), sono impermeabili e proteggono anche da altri parassiti.
Quali sono i vantaggi delle compresse e delle compresse masticabili?
Le compresse e le compresse masticabili sono facili da somministrare, forniscono una protezione rapida, non hanno residui esterni e possono proteggere anche da altri parassiti.
Quali effetti collaterali possono causare i repellenti chimici contro le zecche?
I repellenti chimici contro le zecche possono causare effetti collaterali da lievi a molto gravi come vomito, diarrea, perdita di appetito, tremori, compromissione della coordinazione e convulsioni.
I repellenti chimici contro le zecche possono essere dannosi per l'ambiente?
Sì, i repellenti chimici contro le zecche possono avere un impatto negativo sull'ambiente danneggiando altri organismi e sconvolgendo gli equilibri ecologici.
I repellenti chimici contro le zecche sono adatti a tutti i cani?
Alcuni preparati chimici potrebbero non essere adatti a tutti i cani, ad esempio alcune razze di cani, cani in gravidanza o gruppi di età diversi. È importante consultare un veterinario prima di utilizzare qualsiasi repellente chimico contro le zecche.