introduzione
L'American Pit Bull Terrier è una razza che viene spesso fraintesa a causa del suo passato. In questo post del blog, daremo uno sguardo più da vicino alle origini di questa razza, ai suoi usi passati e presenti e agli sforzi compiuti per migliorare la sua immagine.
Sommario - Dominanza nell'addestramento del cane
L'origine dell'American Pit Bull Terrier
Incrocio di razze bulldog inglese e terrier
L'American Pit Bull Terrier è stato creato incrociando l'Old English Bulldog con varie razze di terrier, tra cui il Black and Tan Terrier, il White English Terrier (ora estinto) e il Fox Terrier. È importante notare che ci sono state molte razze di terrier nel corso della storia, alcune delle quali non esistono più oggi o sono cambiate in modo significativo. Queste razze di terrier potrebbero anche aver contribuito allo sviluppo dell'American Pit Bull Terrier.

Bull & Terrier: le origini
Incrociando il bulldog inglese di vecchio tipo e vari terrier, è nata una razza di cane chiamata Bull & Terrier. L'antenato dell'American Pi Bull Terrier. Sembravano tutti diversi, ma avevano tratti di personalità simili: forza, coraggio, resistenza e tenacia. A causa della loro forza e resistenza, venivano usati come cani da lavoro nelle fattorie e nell'industria. Hanno aiutato a radunare il bestiame, trainare carichi e proteggere la proprietà. Le loro caratteristiche da terrier li rendevano ottimi pifferi magici e cani da caccia usati nel controllo dei parassiti e nella caccia alla piccola selvaggina.

L'American Pit Bull Terrier e il combattimento tra cani
Adescamento di tori e orsi
Queste caratteristiche hanno portato a uno sport per cani molto sanguinoso, vale a dire l'esca di tori e orsi. Intorno al 1835 fu bandita la pasturazione di tori e orsi, e così si combattevano contro tassi, topi e altri cani in anelli di combattimento nascosti chiamati "fosse". Da qui il nome Pit Bull Terrier americano. In queste fosse i cani dovevano combattere fino alla morte. Per le sue caratteristiche, il Bull & Terrier ha avuto molto successo durante i combattimenti tra cani.

Requisiti per i cani da combattimento
A quel tempo, i cani da combattimento dovevano avere una natura impeccabile. Il titolare o l'arbitro dovevano poter intervenire ai box in qualsiasi momento. Dovevano essere docili, obbedienti e sensibili agli umani. Se uno di questi cani mordeva un essere umano, veniva selezionato dall'allevamento e ucciso.

L'origine dell'American Pit Bull Terrier in America
Emigrazione e continuazione dell'allevamento
Con la fine della guerra civile americana intorno alla metà del XVIII secolo e il divieto di combattere i cani in Inghilterra, molti inglesi emigrarono in America con i loro cani. Questo sport brutale è continuato lì, poiché non c'erano divieti come in Inghilterra. L'allevamento di Bull & Terrier è continuato in America. Dal momento che sembravano tutti diversi e non c'erano standard di razza, avevano anche nomi diversi come Jenkie Terrier, Pitbull Terrier, American Pitbull Terrier o Bull Terrier.
John P. Colby e l'allevamento mirato
Il 1889 fu un anno importante per l'American Pitbull Terrier come lo conosciamo oggi. A quel tempo, l'American Pitbull Terrier è stato appositamente allevato. John P. Colby era l'allevatore dell'American Pitbull Terrier. Ha iniziato ad allevare la sua razza American Pitbull Terrier nel 1889 dai migliori cani inglesi e irlandesi portati negli Stati Uniti dagli immigrati. Queste miscele hanno creato due razze diverse che oggi conosciamo molto bene.

UN. Der American Pitbull Terrier
La prima razza di cane è l'American Pitbull Terrier, registrato per la prima volta dallo United Kennel Club (UKC) nel 1898 e successivamente anche dall'American Dog Breeders Association (ADBA) nel 1909, e allevato esclusivamente per il combattimento tra cani.

B. L'American Staffordshire Terrier
Il secondo cane creato dall'allevamento di Colby è l'American Staffordshire Terrier, registrato per la prima volta dall'American Kennel Club (AKC) nel 1936 e allevato esclusivamente come showline.

Il cambiamento nell'American Pit Bull Terrier e nell'ADBA Top Dog Sports
Ralph Greenwood e l'alba di una nuova era
Ralph Greenwood è stato una figura importante nella storia dell'American Pit Bull Terrier, inaugurando una nuova era per la razza. Nel 1972, Greenwood ha acquisito l'American Dog Breeders Association (ADBA), un'organizzazione dedicata alla registrazione e alla protezione dell'American Pit Bull Terrier. Con la sua passione per questa razza di cani, Greenwood desiderava apportare un cambiamento positivo e porre fine all'uso dei pitbull nei combattimenti tra cani.
Greenwood ha riconosciuto il vero potenziale dell'American Pit Bull Terrier come compagno atletico, intelligente e leale ed era determinato a coltivare le abilità di questi cani in un modo che rispettasse la loro salute e il loro benessere. Per raggiungere questo obiettivo, ha lavorato a stretto contatto con altri allevatori e amanti degli animali per attirare l'attenzione sui tratti positivi della razza e utilizzare le sue capacità in altre aree meno dannose.
Una delle principali iniziative create da Greenwood è stata l'introduzione di ADBA Top Dog Sports, uno sport canino sviluppato appositamente per l'American Pit Bull Terrier. Creando uno sport che soddisfacesse le loro pulsioni e bisogni naturali, Greenwood ha permesso a questi cani di usare le loro abilità ed energia in modo positivo senza essere usati nei combattimenti tra cani.
Il lavoro di Greenwood presso l'ADBA ha contribuito a trasformare la percezione pubblica dell'American Pit Bull Terrier, presentando la razza per quello che è veramente: un membro della famiglia amorevole, intelligente e capace, capace di brillare sia come cane da compagnia che come atleta. . La sua dedizione alla razza ha contribuito a creare vite migliori per numerosi American Pit Bull Terrier e ha avuto un impatto duraturo e positivo sull'atteggiamento delle persone nei confronti di questa straordinaria razza.

ADBA Top Dog Sports: il nuovo sport per cani
E così, alla fine degli anni '70, è stato creato uno sport per cani praticato solo dagli American Pit Bull Terrier: ADBA Top Dog Sports. Questo sport comprende diverse discipline competitive: 1. Corsa su tapis roulant, 2. Arrampicata su muro, 3. Lure Coursing (gara di sprint), 4. Sollevamento pesi e 5. Salto in lungo.
Questi sport sono intrapresi per soddisfare le pulsioni e le esigenze dell'American Pit Bull Terrier. Ciò consente loro di vivere i propri impulsi senza ferire se stessi o altri cani.

La conclusione di Vitomalia
La storia dell'American Pit Bull Terrier dimostra la mutevolezza e l'adattabilità delle razze canine nel tempo. Originariamente creati incrociando bulldog inglesi e varie razze di terrier, questi cani furono prima usati come cani da lavoro e successivamente maltrattati per sanguinosi combattimenti tra cani. Nonostante il loro oscuro passato e le continue sfide associate alla loro reputazione di cani da combattimento, allevatori responsabili e amanti degli animali domestici hanno fatto passi da gigante nel migliorare l'immagine dell'American Pit Bull Terrier negli ultimi decenni.
L'introduzione di sport per cani come l'ADBA Top Dog Sports ha creato un'alternativa al combattimento tra cani che soddisfa le pulsioni naturali e le esigenze di questi cani senza mettere a rischio altri cani o esseri umani. Questi sport hanno contribuito a mostrare il vero potenziale dell'American Pit Bull Terrier come compagno atletico, intelligente e leale.
Allo stesso tempo, allevatori e organizzazioni come ADBA e UKC hanno lavorato duramente per sviluppare chiari standard di razza e linee guida etiche che promuovano la salute e il benessere di questi cani. Selezionando cani con un buon temperamento e utilizzando pratiche di allevamento responsabili, hanno prodotto una nuova generazione di American Pit Bull Terrier che sono più adatti alla vita come membri amorevoli della famiglia e cani da compagnia.
Tuttavia, è importante riconoscere che le sfide affrontate dall'American Pit Bull Terrier non sono ancora del tutto superate. L'uso continuato di questi cani in combattimenti illegali tra cani e lo stigma che subiscono agli occhi del pubblico continua a richiedere consapevolezza e impegno da parte di allevatori, amanti degli animali domestici ed esperti di cani.
Nel complesso, la storia dell'American Pit Bull Terrier mostra come una razza canina possa subire una notevole trasformazione nonostante il suo passato travagliato. Si spera che, con un'istruzione continua, un allevamento responsabile e l'impegno degli amanti degli animali, possiamo continuare a migliorare l'immagine dell'American Pit Bull Terrier e promuovere l'apprezzamento di questa razza impressionante.